San Sebastian 2024 (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 82 articoli disponibili in totale a partire dal 07/05/2024. Ultimo articolo pubblicato il 03/04/2025. pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 seguente Intervista: Diego San José • Creatore di Celeste“Niente risveglia in me più empatia delle persone che sentono di non essere apprezzate”Lo spagnolo, vincitore del Panorama internazionale a Séries Mania, racconta il suo show, che dimostra quanto possano essere spaventose le tasse 03/04 | Series Mania 2025Intervista: Paola Díaz • Regista e co-direttrice di Historias en Kilómetros“La nostra iniziativa è volta a costruire la pace e la memoria nei Paesi ancora colpiti dalla guerra”La regista racconta la sua esperienza all'ultimo Festival di San Sebastian, nell'ambito del progetto EULAC4cinema per rafforzare la cooperazione tra Europa e America Latina 28/03 | /America LatinaIntervista: Joshua Oppenheimer • Regista di The End“Il mio lavoro scopre la sua verità quando andiamo oltre le forme di narrazione che sono sempre intrinsecamente finzionali"L'acclamato regista statunitense con base a Copenaghen parla del suo esordio narrativo, un feroce atto d'accusa contro la nostra deriva collettiva verso l'apatia e l'autoinganno 28/03 | /Danimarca/Germania/Irlanda/Italia/Regno Unito/SveziaIntervista: Jaisia Figueroa • Regista“Produrre un film sulla diversità e sulle minoranze è complesso e difficile; bisogna generare una rete in cui gli interessi siano comuni”La regista ha parlato della sua esperienza al Festival di San Sebastian, nell'ambito del progetto EULAC4cinema per rafforzare la cooperazione tra Europa e America Latina 20/03 | /Spagna/America LatinaRecensione: ¿Es el enemigo? La película de GilaAlexis Morante ricrea il periodo che il grande comico Miguel Gila trascorse immerso nella guerra civile spagnola, un'esperienza traumatica di cui il comico seppe ridere in seguito nei suoi monologhi 22/11/2024 | Siviglia 2024Recensione serie: CelesteCon la complicità di Carmen Machi e la regia di Elena Trapé, Diego San José dimostra che l'umorismo non è incompatibile con la professione, tanto meno con il reggaeton 13/11/2024 | Serie | Recensioni | SpagnaIntervista: Costa-Gavras • Regista di Last Breath“Cosa farei se non facessi film?”A 91 anni, lo stimato regista greco-francese è ancora in piena attività e ha appena ritirato il premio alla carriera del Festival di Stoccolma 12/11/2024 | Stoccolma 2024Intervista: Liliana Torres • Regista di Mamífera“La mancanza di riferimenti positivi di donne che non vogliono essere madri contribuisce alla stigmatizzazione”La regista spagnola parla del suo ultimo film, un'esplorazione dell'autonomia fisica, riproduttiva e sociale delle donne che non vogliono essere madri 23/10/2024 | Varsavia 2024Europa Distribution approfondisce l'uso strategico dell'IA a San SebastianIl network ha esplorato i nuovi strumenti digitali che i distributori europei possono utilizzare per sfruttare al meglio le loro campagne di distribuzione 22/10/2024 | San Sebastián 2024 | San Sebastián IndustryRecensione: We live in Time - Tutto il tempo che abbiamoIl tempo stringe per gli innamorati incarnati da Florence Pugh e Andrew Garfield, nel dramma strappalacrime di John Crowley sulla malattia terminale 21/10/2024 | Londra 2024 pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 seguente